Hearts: modalità multigiocatore

Hearts è un popolare gioco di carte tradizionale che è diventato disponibile online, consentendo a giocatori di diverse località di competere tra loro.
Oltre ad essere gratuito, Hearts è interessante per la sua semplicità, la sfida strategica che propone e la capacità di favorire l'interazione sociale. Il gioco classico richiede quattro giocatori, ma può essere adattato per partite da due a sei giocatori.
Questo articolo esplorerà come le regole vengono modificate in base al numero di giocatori.
Hearts per un giocatore: un modo divertente per giocare da soli
Hearts può essere giocato da soli, contro tre giocatori controllati dal computer. Tuttavia, se questo non fa per voi, potete provare altri giochi di carte come FreeCell o Solitario.
Hearts per due: regole speciali e modifiche
Due giocatori possono giocare alla versione classica di Hearts. L'obiettivo rimane lo stesso: ottenere il punteggio più basso alla fine della partita, ma alcune regole devono essere modificate.
Distribuzione delle carte
Per una partita di Hearts a due giocatori servono solo 28 carte: si devono togliere dal mazzo tutti i re, i jack, i 9, i 7, i 5 e i 3. Le carte eliminate formeranno il mazzo degli scarti. Aggiungi la prima carta del mazzo restante al mazzo degli scarti. Distribuisci le carte in modo che ogni giocatore ne riceva 13. Dopo aver distribuito le carte, resterà ancora una carta, aggiungila alla pila delle carte scartate.
Modifica delle meccaniche
Il gioco inizia in modo simile al classico Hearts, la carta di apertura è sempre il due di fiori. Se quest’ultima finisce nel mazzo delle carte scartate, allora la carta di apertura è il quattro di fiori. Il gioco si svolge come al solito, ma senza il passaggio di carte tra i giocatori.
Come adattare Hearts per una partita a tre giocatori?
Questa è una variante meno conosciuta del gioco, ma i giocatori di Hearts la troveranno altrettanto emozionante. Il due di quadri viene rimosso dal mazzo, lasciando ai giocatori 51 carte, 17 per ciascuno.
Non essendoci un avversario seduto di fronte, il “passaggio opposto” che si fa al terzo turno di Hearts, viene sostituito da un “passaggio a destra” o da un “passaggio a sinistra”. Una buona strategia per questa versione è prestare attenzione alle carte scartate dagli altri giocatori per capire come giocano.
Hearts a 4 Giocatori: regole e strategia della versione tradizionale

L'obiettivo del gioco è ottenere il punteggio più basso alla fine della partita, che termina quando un giocatore raggiunge 100 punti. Ad ogni mano, ogni giocatore riceve 13 carte, poi ne passa tre agli altri nel seguente ordine: sinistra, destra, di fronte, nessun passaggio. Questo ordine viene mantenuto fino alla fine della partita.
Il giocatore che ha il due di fiori apre la mano con questa carta. Ogni giocatore deve seguire il seme della carta giocata. Se ciò non è possibile, può giocare qualsiasi carta, tranne una carta di cuori o la regina di picche durante la prima mano. Il giocatore che ha giocato la carta più alta del seme iniziale vince la mano e gioca la carta successiva.
Strategie
- cerca di passare la regina di picche e le altre carte di valore elevato agli altri giocatori;
- conserva le carte di valore basso;
- evita di prendere delle carte di cuori, cerca di costringere un giocatore a prendere la carta di cuori più alta.
Perché questa versione è la più amata?
Questa versione è più competitiva e richiede una maggiore abilità nel pianificare e adattare la propria strategia in base alle mosse degli avversari. Stimola il pensiero dei giocatori, soprattutto quando cercano di “sparare alla luna”, ovvero di ottenere tutte le carte di penalità per ottenere un punteggio pari a zero.
Hearts a cinque giocatori: regole e punteggio
Questa versione richiede solo 50 carte, quindi ogni giocatore ne riceve 10. Rimuovi il due di fiori e il due di quadri.
Passaggio delle carte
In questa versione si devono passare solo due carte: a sinistra nel primo giro, a destra nel secondo giro e nessuna nel terzo giro. Il cambiamento nella rotazione del passaggio rende il gioco più impegnativo perché l'esito della strategia di ogni giocatore diventa più imprevedibile.
La mano di apertura inizia con il tre di fiori. Gli altri devono giocare delle carte dello stesso seme, a meno che non abbiano carte di fiori.
Il resto delle regole e il punteggio rimangono simili al gioco classico.
Hearts a sei giocatori: consigli per un gioco fluido
I giocatori avranno solo otto carte ciascuno, con il tre e il quattro di fiori e il due e il tre di quadri rimossi dal mazzo.
Il passaggio delle carte è simile a quello della versione a 5 giocatori: a sinistra, a destra e senza passare. Per il resto valgono tutte le altre regole e il punteggio del gioco classico.
Più giocatori ci sono, più il gioco diventa impegnativo. Oltre a giocare con meno carte, ci sono più strategie da osservare e studiare.
Scegli il tuo formato di cuori preferito!
Che tu voglia giocare con i tuoi amici o da solo, Hearts offre diverse varianti per tutti gli scenari. La versione a quattro giocatori è quella standard, ma puoi anche giocare da solo per passare il tempo o affinare le tue abilità prima di una partita importante con avversari reali!