Vuoi visualizzare il sito nella lingua della tua regione?

Sì, cambia
hearts page background hearts page background hearts page background hearts page background
Hearts
hearts Sudoku
Hearts

Giocare a Hearts Online

Hearts è un classico gioco di carte che ha superato la prova del tempo. Nato attorno al 1850, questo gioco continua ad essere apprezzato dai giocatori di ogni età. La sua longevità può essere attribuita alle sue regole semplici ma strategicamente profonde.

Sicuramente uno dei punti di forza di Hearts è la sua flessibilità. È possibile modificare le regole in materia di punteggio e di passaggio delle carte. Possono giocare a Hearts un massimo di sei giocatori, ma è meglio giocarci in quattro. In questo modo, nessun giocatore sarà avvantaggiato rispetto agli altri.

Poche cose uniscono giocatori di diverse generazioni come un'amichevole partita a Hearts.

hearts title icon Hearts – le origini del gioco

La storia di Hearts è difficile da tracciare a causa della sua immensa e lunga popolarità. Questo gioco appartiene alla grande famiglia dei giochi di carte di tipo ‘trick-taking’ (basati sulle prese) e molto probabilmente ha avuto origine da un gioco chiamato Reversis. Inoltre, Hearts è stato influenzato da alcune varianti del Whist, fra cui Black lady e Black Maria, che utilizzano tecniche simili – per esempio ‘Shotting the Moon’ e lo scambio di carte fra giocatori.

Nel corso dei decenni, Hearts ha mantenuto il suo gameplay. Il fascino intramontabile di questo gioco deriva dalla combinazione tra la fortuna, di cui si ha bisogno quando le carte vengono distribuite, e la profondità strategica necessaria per vincere le giuste prese. Inoltre, i giocatori devono evitare di prendere le mani che contengono punti di penalità e fare in modo che siano gli avversari a doverle recuperare – ecco una dinamica che aggiunge complessità al gioco. Per finire, non bisogna dimenticare che la fase di scambio delle carte crea un gameplay dinamico e permette di mettere in atto tattiche sofisticate.

Sebbene la versione tradizionale di Hearts rimanga molto popolare, le versioni moderne dimostrano che questo gioco è in continua evoluzione. Oggi esistono molte versioni online di Hearts, varianti come Speed Hearts o che permettono di giocare a squadre. Ma nessuna di queste versioni è riuscita a soppiantare quella classica, che continua ad essere amata dai giocatori di ogni età. Da oltre un secolo Hearts è un vero e proprio pilastro della cultura ludica americana!

hearts title icon Hearts Online – le regole di base

I giocatori alle prime armi devono assolutamente conoscere le regole di base di Hearts online:

hearts rules icon

L’obiettivo del gioco

L'obiettivo è quello di terminare la partita con il minor numero di punti – ecco perché i giocatori devono cercare di evitare le carte che assegnano tali punti, cioè la Regina di picche e tutte le carte di cuori. Hearts si gioca a quattro giocatori, con un mazzo di 52 carte. All'inizio della partita vengono distribuite tutte le carte, ogni giocatore avrà quindi tredici carte.

hearts rules icon

Come evitare di prendere punti?

Ogni giocatore deve gestire le carte di alto valore in modo strategico, con l’obiettivo di evitare le prese che contengano carte di cuori o, ancora peggio, la Regina di picche. In generale conviene giocare le carte di alto valore il prima possibile, quando la probabilità di prendere prese penalizzanti è minore.

hearts rules icon

Regola dello scambio di carte

Questa regola è importante. Dopo aver guardato le carte, all’inizio della mano, scegline tre. Passale, senza mostrarle, ad un avversario. Fallo prima di guardare le tre carte che avrai ricevuto da un altro degli avversari.

La sequenza dello scambio in una partita a quattro giocatori è la seguente:

  • primo round – passa le tre carte al giocatore che si trova alla tua sinistra;
  • secondo round – passa le tre carte al giocatore che si trova alla tua destra;
  • terzo round – passa le tre carte al giocatore che si trova di fronte a te;
  • quarto round – nessun passaggio.

Dal quinto round ripetere la stessa sequenza fino alla fine della partita. Nelle partite con un numero diverso di giocatori, la sequenza dello scambio è più semplice: primo round a sinistra, secondo a destra e così via.

hearts rules icon

Il sistema di punteggio

Il punteggio si basa sull'evitare le carte che assegnano punti penalità, cioè le carte di cuori e la Regina di picche. Ogni carta di Cuore vale un punto, mentre la Regina di picche vale ben tredici punti. L’obiettivo è ridurre al minimo i punti.

hearts title icon Hearts – le diverse modalità di gioco

Come molti altri giochi, Hearts offre diverse modalità tra cui scegliere:

Hearts – modalità classica

Come funziona la versione classica di Hearts? Dovrai giocare contro tre avversari controllati dal computer, cercando di evitare le prese che contengono carte di cuori e la Regina di Picche. L'obiettivo è di prendere il minor numero di punti possibili per vincere. Grazie al gameplay e alle regole familiari, questa modalità è perfetta per i principianti di Hearts.

Modalità multigiocatore

Grazie a questa modalità potrai vivere l'esperienza di Hearts online e sfidare giocatori provenienti da tutto il mondo. Potrai chattare con gli avversari durante la partita e sviluppare strategie per raggiungere la vetta. Questa modalità aggiunge un pizzico di socialità a questo gioco tradizionale. Tutti potranno mettere alla prova le loro abilità contro persone reali.

Modalità torneo

Vuoi scoprire il brivido che si prova partecipando a un torneo di Hearts? Affronta gli avversari partita dopo partita, fino a raggiungere la posizione numero uno. Guadagna punti in base alla tua posizione finale in ogni torneo. Scala la classifica e diventa il campione assoluto di Hearts.

Hearts – un giocatore

Questa modalità è perfetta per coloro che non hanno amici a disposizione, ma che vogliono comunque esercitarsi. Potrai giocare contro un massimo di tre avversari controllati dal computer. Non soltanto ti divertirai, ma potrai anche regolare l'intelligenza dei tre giocatori controllati dall’IA. Questa modalità ti permetterà di divertirti giocando a Hearts al tuo ritmo.

hearts title icon Strategie per migliorare a Hearts

Per diventare più bravi a giocare a Hearts è necessario pianificare e analizzare come si svolge il gioco. Man mano che la partita prosegue, dovrai pensare alle carte che sono state giocate e cercare di capire quali sono le carte ancora nelle mani degli altri giocatori. Solo così potrai fare degli scarti strategici ed evitare di prendere delle carte indesiderate.

È anche importante tenere traccia del punteggio e sapere chi ha il maggior numero di punti. Conoscere la classifica ti permetterà di decidere se giocare in maniera aggressiva o conservativa, a seconda che tu stia vincendo o perdendo. Inoltre, cerca di non giocare delle mani 'isolate', ma segui una strategia complessiva.

hearts strategies

Contare le carte

Questa tecnica è fondamentale quando si gioca a Hearts. Osserva le carte giocate durante ogni mano: questo ti aiuterà a contare le carte efficacemente. Cerca di capire e di ricordarti quali carte di alto valore sono ancora in gioco. Se vedi, ad esempio, che molte Regine sono già uscite all’inizio allora potrai essere un po’ più tranquillo durante le prese successive.

È molto importante sapere quante carte di ciascun seme sono state giocate. Se noti che sono state giocate molte carte di un determinato seme, ti conviene cercare di evitare di prendere prese di quel determinato seme. Facendo attenzione alle carte che sono già uscite, potrai prendere decisioni migliori in merito allo scambio e al gioco in generale. Saprai quando è più sicuro cercare di prendere una presa e quando è meglio giocare in modo più conservativo.

hearts strategies

Shoot the Moon

‘Colpire la luna’ (Shoot the Moon) è possibile prendendo tutte le carte che attribuiscono dei punti durante una singola mano. È una tecnica rischiosa, ma gratificante. Ti conviene provarci solamente se le carte che hai in mano e quelle che hai visto nelle mani degli altri giocatori indicano che hai buone probabilità di racimolare tutti i 26 punti!

Se provi a ‘colpire la luna’ troppo presto o senza abbastanza informazioni, è probabile che fallirai e che finirai la mano con una grande penalità. È una tecnica da provare solamente se le probabilità di riuscirci sono a tuo favore!

hearts strategies

Evita le carte di alto valore

Per cominciare cerca di giocare delle carte di basso valore, prima che vengano giocate carte di alto valore come la Regina di picche. In questo modo eviterai di prendere punti per colpa della sfortuna. Inoltre, se un avversario gioca una carta alta fai attenzione a non coprirla con una della tua mano: spesso è meglio giocare la tua carta più bassa, anche se questo significa non vincere la presa.

hearts strategies

L’importanza del tempismo

Il momento in cui fare una determinata mossa è importante. Cerca di capire cos'hanno gli avversari prima di fare mosse intempestive: se giochi in maniera precipitosa allora non riuscirai a capire le carte in mano agli altri giocatori. In linea generale è consigliabile scartare carte di alto valore il più tardi possibile – in questo modo potrai aumentare l'incertezza degli avversari.

Allo stesso modo, catturare la Regina di picche alla fine di una mano può limitare i danni poiché gli altri giocatori hanno meno possibilità di prendere la carta in seguito.

hearts title icon FAQ: tutto ciò che devi sapere

Qual è l'obiettivo di Hearts?

Lo scopo del gioco è accumulare il minor numero di punti. I giocatori di Hearts devono evitare di prendere prese contenenti carte di cuori o la temuta Regina di picche.

È possibile giocare a Hearts su cellulare?

Sì, certo. Diversi siti web e diverse app ti permetteranno di divertirti con diverse versioni di questo gioco.

Quali sono le regole di base?

All'inizio, ogni giocatore ha tredici carte. I giocatori, a turno, iniziano la mano giocando una carta. Gli altri devono giocare una carta dello stesso seme, se possibile. Altrimenti possono giocare una carta di un seme diverso. Chi gioca la carta più alta del seme iniziale vince la mano e inizia quella successiva. Il gioco termina dopo tredici mani, quando i giocatori rimarranno senza carte.

hearts title icon Consigli prima di iniziare

All'inizio le regole di Hearts possono sembrare complesse. Ecco alcuni consigli che aiuteranno i nuovi giocatori a dominare il gioco:

  • l'obiettivo di Hearts è quello di realizzare il minor numero di punti ad ogni turno. La Regina di picche e i cuori sono le carte che valgono punti. Cerca di evitare le prese con queste carte;
  • prima di giocare la tua prima partita, leggi le regole e cerca di capire come si gioca a Hearts. Capire i meccanismi e il sistema di punteggio ti aiuterà moltissimo;
  • per fare pratica gioca contro il computer. In questo modo potrai apprendere le strategie senza subire pressioni. Fai attenzione a come l'IA gioca e prendi nota delle mosse intelligenti da provare;
  • inizia con una difficoltà semplice, potrai aumentarla man mano che migliorerai;
  • all’inizio non pensare alla vittoria, ma concentrati sull’apprendimento. Con l'esperienza, la tua strategia e le tue prestazioni miglioreranno;
  • giocare con altri giocatori ti permetterà di migliorare velocemente. La competizione amichevole ti aiuterà a perfezionare la tua strategia. Inoltre, i compagni di squadra potranno darti suggerimenti per migliorare.

Con la giusta mentalità e con la giusta preparazione, non sarai più un novizio, ma un esperto di Hearts.

hearts play online

Inizia a giocare a Hearts online oggi stesso!

Vivi l'emozione di superare i tuoi avversari, fai nuove amicizie e crea ricordi duraturi attorno al tavolo virtuale. Unisciti a noi e divertiti giocando a Hearts!

PUZZLE
RELAX GAME
BOARD
LOGIC
NUMBERS
BRAIN
meditation
hearts cookies

Utilizziamo i cookie per personalizzare la tua esperienza sul sito e analizzare il traffico del sito.

Cookie